top of page
Cerca
Perché dovresti fare attenzione agli ordini incrociati
La tua Microimpresa sei tu, ma non esisterebbe senza il contributo di chi lavora con te. Oggi gli "ordini" non bastano e ti trovi a...
0 commenti
Sgridate da 1 minuto: perché sono "meglio"
Arriviamo subito al punto. Lo scopo del rimprovero da un minuto è eliminare il comportamento sbagliato alla base del problema,...
0 commenti
Tecnica della RIPETIZIONE IN 15 PAROLE
Nella comunicazione dobbiamo prestare attenzione anche all’aspetto della comprensione di quanto vogliamo trasmettere. La tecnica per...
0 commenti
I 3 fattori da conoscere per essere padroni della Comunicazione
Quando parli con qualcuno, sono 3 i fattori che determinano l’efficacia e l’effetto della tua comunicazione: Le parole che pronunci...
0 commenti
PUNTO ZERO: cos'è e come può aiutarti
Un modo per risolvere i problemi e trovare soluzioni è sfruttare il Punto Zero. Fare il Punto Zero con qualcuno significa risolvere una...
0 commenti
La regola del “LO DICO A TE e te LO DICO IN FACCIA”
A proposito di dissensi e dissapori c’è una regola fondamentale per tutte quelle situazioni in cui devi confrontarti su qualcosa che ti...
0 commenti
Come risolvere il primo errore in cui può cadere un MANAGER?
Quando c’è un problema, la priorità non deve mai essere trovare il colpevole, ma trovare la soluzione! Tante volte invece si litiga, ci...
0 commenti
Sai usare le "PAROLE pallottole"?
Il linguaggio ci permette di cambiare la percezione delle cose, e quindi le cose stesse! Le cose esistono perché se ne parla: se non ne...
0 commenti
Check delle perdite: come e perché si fa?
Il check delle perdite aziendali è fondamentale per non buttare via soldi inutilmente. In questo contesto, focalizzerò l’esempio sulla...
0 commenti
Come comportarsi con i clienti, se vuoi che si ricordino di te?
Per aumentare il tuo valore aggiunto (e poter alzare di conseguenza i prezzi), aumentando i tuoi margini di guadagno, hai bisogno di...
0 commenti
Quali sono i messaggi subliminali da mandare al cliente?
I messaggi subliminali sono quei messaggi poco o per nulla percettibili a livello razionale che però possono influenzare in modo...
0 commenti
Quando il successo dipende dalla partenza!
E se il successo dipendesse soprattutto dalla partenza? Ci avete mai pensato? In effetti, quando siamo con gli occhi puntati sui...
0 commenti
Qualità: esiste uno strumento che misura quella del tuo locale?
Se la tua è una Microimpresa di servizi, ad esempio un locale pubblico, può esserti utile uno strumento che misura la qualità della tua...
0 commenti
ANALISI S.W.O.T.
Cos'è l'Analisi S.W.O.T.? Questo tipo di analisi (conosciuta anche come matrice SWOT) è utilissimo per qualunque attività, anche non...
0 commenti
Valore aggiunto: come crearlo?
Il valore aggiunto è la capacità della tua Microimpresa di aggiungere valore rielaborando le risorse o materie prime acquistate. Ad...
0 commenti
Perché il design bello vende di più?
Come diceva Aristotele “la bellezza è la migliore lettera di raccomandazione“. È vero anche per gli oggetti o per come presentiamo noi...
0 commenti
Come gestire un’impresa nel mondo della Ristorazione
Quando si decide di avviare o di voler gestire un’impresa nel mondo della ristorazione che abbia successo, bisogna partire dalle basi. Il...
0 commenti
Come vendere ai 5 sensi del cliente?
Vendere ai 5 sensi Ci sono esperienze sensoriali che ci permettono di identificare, in modo indelebile, una marca, un ristorante, un...
0 commenti
BENEFICI o prodotti… Cosa vendi davvero?
Perché i prodotti/servizi della tua Microimpresa vengono scelti? Indubbiamente perché offrono dei benefici. Per poterli promuovere in...
0 commenti
Nel tuo ristorante, meglio lo sconto o un valore aggiunto al cliente?
Che differenza c’è tra sconto e valore? Ad esempio, fare uno sconto vale di più o di meno che dare un valore aggiunto al cliente? Il...
0 commenti
bottom of page