
A proposito di dissensi e dissapori c’è una regola fondamentale per tutte quelle situazioni in cui devi confrontarti su qualcosa che ti infastidisce con qualcuno, ma per tanti motivi, come ad esempio la paura di offenderlo, non lo fai.
Però inizi a dire che lui ha fatto la tal cosa ad altre persone e questo porta a dividere il team.
Impara a non creare attriti che possono sembrare minuscoli inizialmente, ma che poi se non confrontati direttamente con l’interessato, diventeranno inevitabilmente bombe a orologeria pronte a scoppiare.
AFFRONTA, NON POSTICIPARE
In presenza di un comportamento o atteggiamento che non gradisci da parte di un Collaboratore, affrontalo.
Parla al diretto interessato di ciò che ti ha infastidito.
Quando il comportamento o l’atteggiamento sbagliato ti viene riferito da un’altra persona, devi dire “Grazie per avermi coinvolto, ma ne hai parlato al diretto interessato?”.
Se la risposta è no (nove volte su dieci è così), continua dicendo: “Bene, allora parlane con lui/lei e se poi avrai ancora bisogno di me, sarò disponibile. Ora però, per sicurezza, io avviserò la persona con cui è nato il dissenso, dicendole che le parlerai”.
Questo è un meccanismo infallibile per mantenere un sano e costruttivo confronto all’interno della tua attività.