top of page

Nel tuo ristorante, meglio lo sconto o un valore aggiunto al cliente?


Che differenza c’è tra sconto e valore?

Ad esempio, fare uno sconto vale di più o di meno che dare un valore aggiunto al cliente?


Il Venditore Scarso gestisce gli sconti, mentre il Ven­ditore Valido gestisce il valore.

Un bravo negoziatore mette sul piatto della trattativa cose che a lui costano poco, mentre hanno un alto valore per la controparte. Ad esempio, al ristorante il caffè al tavolo arriva quasi sempre freddo, rendendo il Cliente mal disposto a pagare il conto.

Se il caffè è accompagnato da un cioccolatino, ecco che il Cliente si sente coccolato e meglio disposto a pagare il conto. A quel cioccolatino il Cliente attribui­sce un grande valore, perché lo fa sentire importante, mentre al ristoratore costa solo pochi centesimi.


Non scontare mai per primo

Non parlare mai per primo dello sconto, parla sem­pre del valore di ciò che vendi.

Se ti viene chiesto lo sconto, cerca di tenerlo come ultimo aspetto della trattativa e non cederlo se non in cambio di qualcosa.

Cerca di capire cosa potresti concedere, di poco valo­re per te, che abbia molto valore per il Cliente.

La reciprocità delle mance

Un altro esempio è uno studio condotto sulla recipro­cità nel